Finalmente un passo concreto verso la certificazione del luppolo coltivato in Italia. Grazie al Decreto del MIPAAF n°4281 del 20/07/2015, è stata identificata nella Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea (PIUE), l'Autorità di certificazione competente per l'Italia ai sensi del regolamento CE 1850/2006. Nelle prossime settimane il decreto verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e diventerà … Leggi tutto Nominata l’Autorità Italiana per la certificazione del luppolo
Regolamenti CE Luppolo
Pubblichiamo qui i regolamenti CE ad oggi in vigore e che regolamentano la certificazione del luppolo e dei suoi derivati. RegCE1850:2006_LUPPOLO_org Reg_CE_1952_2005_LUPPOLO_org
Rizomi: indicazioni e consigli
La tecnica più utilizzata per la propagazione delle piante di luppolo è quella di prelevare dei rizomi da una pianta adulta di almeno tre/quattro anni. Il rizoma non è altro che una modificazione di tratti di radici della pianta, dotata di gemme, le quali permetteranno lo sviluppo di un nuovo individuo. Il periodo indicato per … Leggi tutto Rizomi: indicazioni e consigli