Strìa – La storia di una “strega” moderna

Paolo, uno dei più attivi soci della nostra Associazione, ci ha inviato il resoconto di una nuova e interessante avventura con protagonista il luppolo della Valtellina. Ecco passo a passo tutta la storia: -“Come possiamo avere la vostra birra da distribuire ai nostri soci?” -”Semplice: non è possibile; noi facciamo birra casalinga, che non può … Leggi tutto Strìa – La storia di una “strega” moderna

Pubblicità

Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 3

In questi mesi sono proseguite le sperimentazioni e le analisi descritte nei due report precedenti (Report 1 - Report 2). Siamo quasi in dirittura d'arrivo e riportiamo di seguito le novità inviateci dal gruppo di ricerca di Firenze: Siamo giunti ormai al termine del progetto che mirava a  studiare ecotipi di luppolo autoctono italiano, condotto dal … Leggi tutto Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 3

Nominata l’Autorità Italiana per la certificazione del luppolo

  Finalmente un passo concreto verso la certificazione del luppolo coltivato in Italia. Grazie al Decreto del MIPAAF n°4281 del 20/07/2015, è stata identificata nella Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea (PIUE), l'Autorità di certificazione competente per l'Italia ai sensi del regolamento CE 1850/2006. Nelle prossime settimane il decreto verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e diventerà … Leggi tutto Nominata l’Autorità Italiana per la certificazione del luppolo

Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 2 – Le prime analisi

Chi ha avuto modo di partecipare all'incontro alla Reggia di Venaria il 2 Giugno 2015 ha potuto vedere in anteprima i primi risultati delle analisi ottenute dal gruppo di ricerca dell'Università di Firenze. Riportiamo qui di seguito ora il secondo report completo, redatto da Tommaso Stettler e Cosimo Taiti, con interessanti risultati in merito ai luppoli forniti anche … Leggi tutto Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 2 – Le prime analisi

Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 1

Nei mesi scorsi l’Associazione è entrata in contatto con Tommaso Stettler, uno studente dell’Università di Firenze che in quel periodo era alla ricerca di luppoli selvatici provenienti da varie regioni italiane. Da questi primi contatti è nata una collaborazione che si è tramutata in una tesi di laurea sperimentale che Tommaso condurrà nei prossimi mesi. … Leggi tutto Progetto di ricerca luppoli autoctoni italiani – Parte 1